GRACIAS AMIGOS




BELLA PROVA AMICI,

MI SONO DIVERTITO (LE BIRRETTE DI ALBERT HANNO FATTO IL LORO, AMMETTO)

UN ABBRACCIONE AL FRA PER LA SORPRESA


UN ABBRACCIO PARTICOLARE AI GAGLIARDISSIMI DEL CLUB BOCCIOFILA TAVERNELLAE DA PARTE DELLA SEMPRE PICCANTE SIG.NA ANNA (PER REFERENZE CHIEDERE LOCALE CENTRAL BARISTA CHE RINGRAZIAMO NELL'ORDINE PER IL SORRISO LASCIVO, IL CIUFFO MALANDRINO E IL PANINO ALLA COTOLETTA)


L'ANGOLO DEL CRIMINOLOGO: COSA DIRE DI UN UOMO CAPACE DI EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE -COTOLETTA (APPUNTO) ... (!!!)

23 comments:

Anonymous said...

Cari amici, colleghi, compagni e compagne
che ne dite di prenderci un giovedi sera a casa mia.
Per session light-acustic mirata a:

-Definire e chiudere con i due cantanti le melodie vocali sui nostri pezzi;
-Fare il final e l'intro del pezzo di fabi;
-accarezzarci delicatamente e fare il solletico ai nostri rispettivi genitali..che ci sta bene!
In tal guisa saremo pronti per registrare la demo, mettere il punto sui nostri pezzi attuali e andare finalmente avanti dopo esserci masturbati abbondantemente!!
Scusate il mio pragmatismo da uomo del fare...

Fatemi sapere se vi va bene giovedi18 o il 25.

Baci

Antoniucc

fra said...

un saluto a sodali e sodomiti
intanto, ricambio i ringraziamenti di marcuzzo. mi è venuto in mente che domenica non si è sfiorato l'argomento del nome, manco di striscio, e rinnovo il mio apprezzamento al nome proposto dal nostro vocalista gola-di-bronzo, anche se mi pare di aver capito che ad antonio un nome spagnolo non convinceva del tutto...
perché non facciamo un sondaggio presso amici, parenti, ignari passanti, cani da compagnia ecc.? potremmo presentare una rosa di nomi e avere un'indicazione su quello che ha il richiamo sessuale più forte...
sono d'accordo con totonno nel vederci uno di questi giovedì, quale che sia...è d'uopo dare una ripassatina e una chiusa ai pezzi, in vista del demo da fare quanto prima e sulla scorta dei "rilievi" emersi durante le ultime prove. solo che mi pare di aver capito che di giovedì marcuzzo ha dei problemi...
fatevi sentire, se sentite che ve la sentite...
fra

marco said...

L'angolo del criminologo: che dire di un uomo che usa in due righe di testo (consecutive!) "masturbati abbondantemente" e "pragmatismo da uomo del fare"...

per il giovedì: devo fare i conti con la mia gestione del tempo e dei kilometri e delle cose da fare, ci devo pensare con inclinazione al no, probabilmente deciderò giovedì pomeriggio, tanto mi pare che di carne al fuoco ce ne sia (anzi dato l'ottimo lavoro con il pezzo di Fabi magari la mia non presenza a sto punto può essere costruttiva! (scherzo ma non del tutto)
Per quanto riguarda le parti vocali Anto hai ragione sono da mettere a punto e di sicuro possono fare la differenza nel rendere completo un pezzo, e mi piacerebbe anche passare un giovedì così, pure se il mio sangue caliente mi fa aggiugere che se il concetto di prove "a sezione" è utile e universale, mi stupisco che emerga per una sola delle sezioni quando tutti i riff e i giri strumentali hanno il battesimo del fuoco l'elaborazione e lo sviluppo nei week end (eccezione fatta per il pezzo nuovo di fabi, come già detto)

Mi aspetto dure repliche

Vs.
con pugno di ferro in guanto di ferro

Marco

marco said...

ps. forse tra i due preferirei il 25 anche per scaglionare gli incontri in maniera più equilibrata

e tengo ancora per "No hay banda" ma sono duttile e malleabile al confronto

ciao

Anonymous said...

Graduatoria Casse + cavi 87 euri a testa:

Giulio 30
Marco 50
Fabi 50
Albert 100
Fra 100
Antonio 170


PS: No hay banda è papabile..ma continuerei nella costruzione di una rosa di almeno tre nomi!

Collaborate gente!

Toni

Anonymous said...

Errata Corrige Graduatoria:

Albert 118

Tony

marco said...

l'angolo del criminologo:
graduatoria.... errata corrige....

fra said...

io replicherei anche molto rudemente a marcuzzo, solo che non ho capito: che vuoi dire?
(tento un'interpretazione): le prove di giovedì sono una buona occasione intanto per vedersi che non fa mai male, poi anche volendo per fare le parti vocali, ma direi anche per ripassare i pezzi che magari sono stati trascurati (x esempio, ultimamente le cover le stiamo coprendo un po' poco), rinfrescarsi la memoria sulle parti, e poi se si riesce a trovare qualche ideuzza o riff è grasso che cola, benissimo.
in effetti molte di queste cose si possono fare anche senza vocalisti, ma se ci siete c'è più gusto!
se va bene vederci giovedì 25 ok, mi tengo libero.
per il fine settimana, va bene allora vederci il 27?
cià, fra

PS albert: ti convince la parte di I talk to the wind su nick drake?

fra said...

casomai si possono convertire i punti graduatoria in punti carburante agip, che faccio la raccolta?
o al limite, tichet restaurant?

fra

Anonymous said...

Famo giovedi 25 a casa mia con i vocalist allora.
Io chiuderei soprattutto le melodie vcali sui nostri pezzi, proprio per essere pronti per registrare.

Marco..sei troppo criptico ultimamente!
Ciao a tutti

Toni

marco said...

L'angolo del cripticologo:

(a)
Per quanto riguarda le parti vocali Anto hai ragione sono da mettere a punto e di sicuro possono fare la differenza nel rendere completo un pezzo, e mi piacerebbe anche passare un giovedì così

(fino a qui credo si capisce)

(b)
pure se il mio sangue caliente mi fa aggiugere che se il concetto di prove "a sezione" è utile e universale, mi stupisco che emerga per una sola delle sezioni quando tutti i riff e i giri strumentali hanno il battesimo del fuoco l'elaborazione e lo sviluppo nei week end (eccezione fatta per il pezzo nuovo di fabi, come già detto)

(trad: va bene il concetto, auspico che sia applicato anche alle altre sezioni, visto che in genere tutto è fatto solo quando ci vediamo la domenica, e di solito a casa non si lavora mai sui riff o sui pezzi)

Anonymous said...

Ciao Marcolino,
ti smentisco categoricamende e puntualmente su tutta la linea. Dunque le canzoni sono nate nella prima stesura così:

i riffis di Tengo Pagura li abbiamo fatti a casa mia,(prima formazione solo chitarre e cantanti);

Cannibal, collettivamente in sala prove con Alberto e Giulio, dopo tua proposta tua iniziale ( e si lavorato cmq a casa mia, visto che era uno dei promi pezzi)


Tonino 6, prevalentemente l'ho portata da casa, con lavoro collettivo in sala prove;

Desert, l'hai portata tu in sala prove e ci abbiamo inizialmente lavorato io, te e alberto (Franceso è arrivato dopo qualche settimana)

Proud Mary/Motherl'hai portata tu ma poi dopo vari tentativi è venuta fuori solo in sala prove;

Il pezzo di Fabi, ha avuto come proud mary una gestazione lunga, ma si è lavorato nell'ultima stesura prevalentemente a casa mia.

Ai posteri l'ardua sentenza.

Beijos

toninho

Anonymous said...

Adesso che ricordo anche Prou Mary/mother come, abbiamo lavorato il giovedì a casa mia!!


Mentitoreeeeee!

Toniz

fra said...

propongo una soluzione al conflitto marcuzzo-tonino: per lavare la vicendevole onta, e sottoporre le ragioni a divin giudizio, fare a chi piscia più lontano (controvento), o al limite postalmarchet alla mano, chi viene prima alla visione della collezione biancheria intima autunno-inverno 2006.
difendete il vostro onore da veri maschi, orsù.

marco said...

va bene accetto il duello.
(Segue inchino - frontale - a Tony)

TESI


va bene il concetto (di prove a sezione n.d.r.), auspico che sia applicato anche alle altre sezioni, visto che in genere tutto è fatto solo quando ci vediamo la domenica, e di solito a casa non si lavora mai sui riff o sui pezzi)

ANTITESI

Cito dalla tua:


i riffis di Tengo Pagura li abbiamo fatti a casa mia,(prima formazione solo chitarre e cantanti);

Cannibal, collettivamente in sala prove con Alberto e Giulio, dopo tua proposta tua iniziale ( e si lavorato cmq a casa mia, visto che era uno dei promi pezzi)


Tonino 6, prevalentemente l'ho portata da casa, con lavoro collettivo in sala prove;

Sono 3 canzoni che o sono rimaste praticamente immutate dalla prima proposta (engo Pagura e Tonino) o sono rimaste in gran parte immutate con qualche aggiunta nelle prove collettive (cannibal)

Quindi fino ad ora mi pare che la mia ideuzza che non si sia mai lavorato sui riff e le parti strumentali a casa, da soli o a sezioni, tenga


Cito ancora dalla tua


Desert, l'hai portata tu in sala prove e ci abbiamo inizialmente lavorato io, te e alberto (Franceso è arrivato dopo qualche settimana)

Proud Mary/Motherl'hai portata tu ma poi dopo vari tentativi è venuta fuori solo in sala prove;

Quindi anche questi due sono venuti fuori in sala prove dalla prima bozza proposta, senza lavoro di nessuno a casa, da soli o a sezione


Ricito dalla tua


Il pezzo di Fabi, ha avuto come proud mary una gestazione lunga, ma si è lavorato nell'ultima stesura prevalentemente a casa mia.

Questo secondo me è l’esempio di lavoro ad un pezzo, misurabile dalla distanza tra l’idea iniziale di Fabi e il pezzo come è ora: secondo me su vede che da una buona idea, che si sentiva già stimolante, si può tirare fuori del buono, con un lavoro che fabi da sola non poteva fare.
Sul lavoro a casa tua su “Mother come” (vero titolo) non era un lavoro a casa tua: era imparare a orecchio la stesura iniziale mia

Quindi mi pare ancora vero che non si è fatto tanto lavoro a casa sui ns. pezzi (e manco sulle cover, per dirla tutta) né da soli né a sezioni.
In particolare io credo di avere imbroccato qualche buona idea, sulla melodia vocale e le ritmiche (lasciamo stare il testo che non ve ne fotte, non capisco bene perché) ma strumentalmente e musicalmente sono molto limitato e mi aspetterei una grande crescita dai pezzi da parte degli strumenti, cosa che non succede (quindi o i pezzi non stimolano, non piacciono, o non ci si lavora mai, da soli o a sezione). Ci si lavora solo collettivamente, e mai con grandi stravolgimenti rispetto all’originale (Desert ha avto un grosso contributo della chitarra puttaniera di tony, ma sempre nelle prove collettive).
Per la regola del contrappasso poi, sull’unica cosa che si dovrebbe fare nelle prove collettive non si lavora mai, le dinamiche. Perché?

Insomma: se è un’utopia pensare che i ns pezzi possano diventare buoni, basta dirlo che mi tranquillizzo e non pretendo più niente oltre a questo.

Vs.
MuhammedTispaccoilCuloBruceLee

Marco

marco said...

Ho scordato un altro piccolo esempio di quanto io credo: il rit. iniziale di Cannibal non tirava e non ci si è messo nessuno tranne chi sa suonare meno di tutti (io) e infatti secondo me non è ancora buono.

ciao ciccini

Anonymous said...

Per G. Lake:
se intendi il tipo di accompagnamento si prova, ma "Talk" ha cadenza 78, "Drake" 102, entrambi più IVA, e la resa non sarà la stessa. A meno che non si rallenti la velocità di Drake...il che potrebbe diventare palloso.
We'll see...

Alberto

fra said...

per alberto giles:
obviously mi riferivo al tipo di accompagnamento (obviously senza nessuna certezza che venga)...la cadenza deve rimanere quella di drake, pena lo stracciamento di palle di un po' tutti.
poi...per stavolta facciamo senza fattura, va

per i duellanti:
la mia opinione èche avete ragione entrambi, e comunque state cominciando a spaccare i maroni (detto affettuosamente!).
dal mio punto di vista (quello che è arrivato dopo, e che oltretutto generalmente va via con le galline):
i pezzi, quelli che già erano cantierati, sono cambiati parecchio nel corso del tempo. mi sembra un po' ingeneroso bollarli di immobilismo, perché non è vero. e non è che si è lavorato solo sui riff, che magari sono la cosa più lampante (ma si è fatto qualcosa anche lì, vedi finale di tengopagura), ma sulle parti e sui suoni, che forse passano più inosservati. forse il pezzo di fabi è stato fuorviante, perché ce lo siamo dovuti praticamente inventare e è venuto fuori qualcosa che effetivamente prima non esisteva; nel caso degli altri pezzi di marco, sono arrivati in sala prove già con una traccia, da cui non è che si può uscire più di tanto (migliorare e affinare, quello sì). io poi essendo arrivato per ultimo non mi sento di stravolgere quello che già c'è: anche perché poi secondo me quello che c'è va più che bene!!! anche sulle cover mi pare che in alcuni casi si sia fatto un buon lavoro...perciò propongo, invece di stracciarsi vesti e zebedei, di mettere un po' più di impegno e concentrazione nelle prove, REGISTRARE le prove sennò stiamo sempre lì, e in questo modo magari abbiamo anche tempo per migliorare i pezzi e trovare qualche riffettino o qualcos'altro che allunghi la brodaglia.
per marcuzzo: i testi dei tuoi pezzi, ti avrò detto 7 o 8 volte se me li mandavi per email...

hasta la lista, e stateve bboni
f

Anonymous said...

Scelgo la linea del nostro Frasca!
Il guanto lo metterò solo al momento giusto..a casa tua, come piace te..Marcuzzo mio!

Allora ci si vede giovedì 25, chez-moi?

I tuoi, Marcuz-testi li ho letti, quasi tutti, mi manca "proud mary" e quello della fabi! Per me vano bene!
Poi chiaro, per memorizzarli basterà avere la demo, nostro obbiettivo primario assoluto mondiale!


Baci

Antonov

marco said...

mollaccioni, vi spaurate subito davanti a un sano contraddittorio!!

Anonymous said...

Allora, in risoluzione della disputa, si mostri chi l'ha più lungo, così.. maschiamente.

Io ho bisogno di lavorare sulle mie parti, e su quelle delle chitarre in generale, per personale incompetenza e per mancanza di SUFFICIENTE (si badi bene, non inesistente) tempo a disposizione.
Penso anche che tutte le c.d. sezioni abbiano bisogno di specifico lavoro; tutte.
Con ciò non voglio salomonicamente (come purtroppo ormai si usa dire) tentare di chiudere questa frizzante querelle che mi appassiona quasi quanto "Un posto al sole".
Concordo con Marco (tutte le parti devono essere oggetto di lavoro specifico, ripeto, prima di tutto le mie.. non vorrei urtare alcuna suscettibilità). Ma penso si tratti di definire una volta per tutte delle basi già consolidate. Non ci sono pezzi rimasti immutati. Molte parti non sono state definite con un lavoro specifico, è vero, ma del lavoro, seppure collettivo, è stato fatto.

Vorrei invece mettere l'accento, ancora una volta, sulla eccessiva dispersione di tempo e concentrazione, da parte di TUTTI noi ( sfido qualcuno a tirarsi fuori) durante le prove dei fine settimana. Lavoriamo personalmente anche su questo per favore.

Il 26 (venerdì) mattina ho il colloquio al Consiglio dell'ordine (mi faranno le domandine sul libretto di pratica forense).
Spero di esserci giovedì, ma devo vedere come sto messo.

Bello il film che pervade questo blog!

Abbracci a tutti,
Giulio

Anonymous said...

Oh Giulio ascolta ce pensi te a sentire la Fabi per giovedi 25?

La prova la farei chitarre acustiche, basso e voci...per definire le melodie vocale.

A questo punto la registrazione del demo slitta a febbraio...ma direi di non procastinare oltre!

Ciao a tutti

antonino

fra said...

alla banda:
non so ancora niente di sicuro, ma c'è qualche probabilità che giovedì questo debba andare a parma per lavoro. tornerei in zona la sera, non so a che ora, non so in che stato psicofisico. comunque sia farò in modo di starci, e comunque entro domani spero di saperlo con certezza.
hasta l'autista