
Come previsto, mi sono spiegato male...oppure qualcosa non è stato letto con attenzione; pur ribadendo concetti generali, rispondo però al post di Fra’ ncesco.
Avevo premesso che non c’era alcun riferimento specifico, ma dalle tue obiezioni, e nonostante il NB, mi sembra invece che tu l’abbia presa come un insieme di rilievi personali. Ripeto che non è così, parlo di una situazione generale.
Professionismo: eventualmente intendo "modus operandi", non la perfezione nel suonare. Chi mai è perfetto? Ma una maggior considerazione dell’impegno che comporta il vederci, presuppone più applicazione prima, onde ottimizzare il poco tempo che abbiamo a disposizione. Cito dal blog: "Tutti quelli con cui ho lavorato hanno giustamente preteso che le cose fossero fatte come si doveva, ed è mia abitudine comportarmi allo stesso modo, quando decido di fare qualcosa, soprattutto nei confronti di me stesso. Altrimenti sto fermo". Quando ciascuno di voi fa qualcosa che gli interessa, non credo sia superficiale, o disattento o sconcentrato.
L’esempio più stupido? Dopo un anno, non c’è ancora l’abitudine normale di scrivere su un foglio qualsiasi le stesure e gli accordi dei pezzi. Al di là delle registrazioni, che pure mancano da mesi, ogni volta bisogna sforzarsi di ricordare un sacco di roba ...and time goes by. Per me, questo è un segnale indicativo dell’importanza che viene data alle prove e al famoso progetto artistico.
4 domeniche: quando mai si è detto? L’obiettivo era 2, che mi sembra il minimo per poter concludere qualcosa.
Passione-lavoro: ecco, qui sono proprio in disaccordo. Non c’è cosa migliore, secondo me, che fare un lavoro corrispondente alla propria passione. Non sarà mai il nostro caso, ma pensate alle soddisfazioni che i più grandi musicisti, pittori, scrittori ecc. hanno avuto nel realizzare le loro opere. E talvolta c’è stata anche la contropartita economica. Assecondare le proprie passioni, non diventa mai un lavoro... E mi sembra, infatti, che proprio tu, ogni tanto, ti prenda il tempo necessario per andare a suonare da qualche altra parte
Presunzione, ambizione e sufficienza?
Proprio perché non sono presuntuoso, non vado in giro a fare cose di cui non sono convinto, e non cerco di vendere ottone per oro. L’ambizione è quella di fare qualcosa di bello e divertente per noi e per chi dovrebbe ascoltarci. La sufficienza è insoddisfazione, perché so che qualcosa di meglio si potrebbe fare. E il tiro l’ho già abbassato da molto tempo.
Mi ripeto ancora e concludo: se per voi deve essere solo un passatempo, senza un obiettivo concreto, non potete pretendere che "una tantum", per trascorrere un pomeriggio, mi sorbisca i già citati km, con annessi gli 80/100 euro di spese (che non sono brustolini). Per una cosa del genere potrei trovare qualcosa di più vicino. Quindi, andare avanti, credo dipenda più dalle vostre che dalle mie decisioni.
Antonio vuole suonare il 19, ma vorrei sapere per tempo se ci si vede anche domenica 12. Immagino la risposta.
At next ...e intanto rifatevi gli occhi ... (Ho cambiato la mia responsabile tecnica della Roland)

10 comments:
Vi seguo dalla bolivia!
scrivete sul blog!
Grazie
ciao ragà dopo tanto tempo ho riavuto il mio pc e ora vi leggo.ecco il mio umile commento,non per aumentare la polemica ma solo per interesse verso la questione.riguardo allo scrivere le cose per ricordarle sono d'accordo,io lo farei se sapessi scrivere le note :-)è utile no??per la frequenza e il tempo ke ognuno dedica alle prove faccio del mio meglio,lavoro permettendo e credo ke gli altri facciano lo stesso.quando 'un si pole 'un si pole.io ne ho di scopi concreti e vorrei suonare dal vivo in qualke locale prima possibile ma ke si può fare se ognuno ha la sua vita e i suoi impegni?non ci innervosiamo va bene?ci vogliamo bene no?tranne a marco ke non sa cantare :-)skerzoooo!!un saluto ad anto ke se ne sta in un posto bbbellissimo.ci porti delle belle foto per favore?un bacino ad anna se legge il blog.albi ammazza quanto scrivi bene però!!insomma quando ci si vede?giovedì 9?un bacio a tutti.fabi
ALLORA, GRAZIE AD ANNINA PER IL SALUTO, MOLLA QUEL FRICCHETTONE E VIENI A VIVERE A FORNOLE!
PER IL RESTO LAVORO TUTTA LA SETTIMANA, E' TEMPO DI CONVEGNI E OCCASIONI PROFESSIONALI CHE NON POSSO FARMI SCAPPARE, ANCHE PERCHE' CI TENGO A PAGARE DUE AFFITTI CHE, COME DICE IL NOME, MI AFFLIGGONO (E FINO A FEBBRAIO)
QUINDI SCUSA A GIULIO MA NON SOLO DOMENICA, PARTIRO' GIA' DA DOMANI NOTTE.
SARO' LIBERO DALLA PROSSIMA SETTIMANA, CERTAMENTE PER IL 19 ANCHE PER GIOV 16
MI PIACE IL BLOG E ANZI LO ABBIAMO SOTTO-SFRUTTATO NELLE SUE FUNZIONALITA' COMUNICATIVE
MI SEMBRA PERO' INSANO UN DIBATTITO PIUTTOSTO CRUCIALE COSI', QUASI SURREALMENTE, TENUTO SUL VIRTUALE.
DI FATTO IL MIO "OTTONE" (IL MIO SIMPLY SIMPLY STYLE PER DIRLA ALLA ALBERT) NON E' ORO, MA SICURAMENTE CONTIENE QUALCOSA CHE MI APPARTIENE E CHE METTO, COME SI DICE, IN CONDOMINIO, O IN PIAZZA, PROPRIO GRAZIE AL FATTO DI STARE INSIEME. SENZA RETORICA, SONO MERAVIGLIATO NE ESCANO CANZONI, DI TUTTI E CON SFORZO DI TUTTI.
E, TANTO PER DIRLA TUTTA, SARA' LA VICINANZA AFFETTIVA MA SECONDO ME NON SONO NEANCHE BRUTTE, IN ESSENZA, SECONDO ME HANNO QUALCOSA (CON UN PO' O TANTO LAVORO DA FARCI ANCORA, SU QYESTO CONCORDO CON ALBERT).
SICCOME VI VOGLO BENE E VI RINGRAZIO APPUNTO PER LE NOSTRE CANZONI, DA ORA E PER IL FUTURO MI ASTENGO DAL DIBATTITO VIRTUALE, CHE MI HA ANCHE ROTTO UN PO' LE PALLE
A PRESTO
OVVIAMENTE MI ASTENGO DALL'AUTOCRITICA ESISTENZILISTA, NON DALLE UTILI FUNZIONI DEL BLOGGHE.
P.S. RILEGGENDO IL COMMENTO DI ANNINA, UN PO' ANCHE IN ARIA DI VEGLIA FUNEBRE: IO NON CONSIDERO FINITA QUESTA COSA DEL GRUPPO, PER LO MENO IO NON VOGLIO MOLLARLO.
Marco voglio sposarti!
Da parte mia ho molte cose da dire in merito al fiume di opinioni, sentimenti e parole confluite nel blog (che funziona, e bene, certo la perfettibilità è aspirazione dell'animo nobile, e di quello luciferico...) ma dopo averci pensato su credo che sia meglio discuterne costruttivamente vis à vis.
A questo punto, indefettibilmente incatenato a giovedì 16, pregustando l'allegra rimpatriata del 19, ribadendo la mia convinzione in quello che stiamo facendo (checché se ne dica, non voglio suonare alcun requiem, né mio né collettivo) vi stringo forte tutti quanti.
Per Annina e Tonino: Peppino e Brigida stanno bene e dormono sotto il letto.
Giulio
Un abbraccione a Giulio (mi sto informando dei cambiamenti da intarprendere in merito alla tua dichiarazione di cui sopra) e a tutta la famigghia Pagura
a presto
ragà allora ste prove quando?se ho ben capito non questa settimana ma la prossima...giusto?ooooooohhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!! :-) fabi
Baci da La Paz.
Vi seguo nonostante una diarrea che mi dura da tre giorni...il male dei viaggiatori.
Grazie Giulio per le notizie..e per tutto il resto!!
Allora voi vi vedete giovedi 16 e si suona tutti iniseme il 19.
Ciao
Antonio
ci vediamo domani sera ?
dove?
come?
fra
ola gonzi
ci sono novità per domenica?
ci vediamo? non ci vediamo? accendiamo la luce?
4SD
Post a Comment