uanciùtrifòr...?


Alberto...dove ti sei nascosto?
qui stiamo buttando a mucchio cover e skerzi vari e appuntamenti per sabato
ma tu?

4 comments:

Anonymous said...

ciaO MARCHINO, PER FAVORE ME LE MANDI LE COVER? :-)) A PROPOSITO DI ANNA ANCHE IO SONO MOLTO FELICE PER LEI ANCHE SE LA SERA DEI SUOI FESTEGGIAMENTI SONO ANDATA A LETTO PRESTO, ERO LESSA E NON PER LE TROPPE DROGHE MA PER IL LAVORO :-). ALLORA QUESTE PROVE SONO DOMANI?? RAGà VENGO DOPO PRANZO, è STATA UNA SETTIMANA DA INCUBO PER IL FORTUNATO INCREMENTO DEL LAVORO E SICCOME DA DIVERSI GIORNI NON METTO IL MUSO FUORI DI CASA STASERA ESCO!FABI. P.S. UN BACINO PER MARCHINO

Anonymous said...

oh Fabi vieni presto...fai la brava..vedi che anche noi lavoriamo tutti!
E ognuno fa i suoi piccoli/grandi sacrifici!!
Per favore ricordati di portare il microfono e 20 euro per il mixer come quota per l'acquisto collettivo.

Marco porterà domani un cd conle cover ed io ti darò il cd dell'ultima prova.

Ciao
Toniuccio

Anonymous said...

Marcolino...tocca a me aprire le danze..ci vuole tema e foto!! Io penso al tema per ora e poi al resto ci penserai tu.

La prossima volta cerchiamo di organizzarci un po' meglio e pianifichiamo cosa fare più in dettaglio durante le prove: registrare, fare le benedette cover..i pezzi nostri, improvvissare.
Purtroppo se il tempo è così limitato non può essere gestito in libertà. O meglio si pùò fare, però scontentando sempre e comunque qualcuno, purtroppo.

VALUTIAMO IL TEMPO EFFETTIVO:

suoniamo due volte al mese, nella migliore delle ipotesi prima di mezzogiorno non riusciamo mai a suonare, SPESSO NON CI SIAMO TUTTI PRIMA DELLE DUE O TRE DI POEMRIGGIO, e tra cazzeggio, pause varie e pranzo se ne vanno almeno due/tre ore...abbiamo smesso di suonare tutti insieme quasi sempre intorno alle 19.30
Fatevi voi i conti di quanto suoniamo effettivamente.

Il mio auspicio per questi due gioni al mese è il solito: cercare di suonare, come si è sempre detto, quanto più possibile!

L'unica frustrazione che ho quando suoniamo è il tempo che passa così veloce!

Mi scuso se ho tediato qualcuno con mixer, computer, registrazioni..ma penso sia stata una decisione condivisa e non solo mia...che col senno di poi pagherà!
Purtroppo è un lavoro che necessita di calma, silenzio e tempo e forse nelle condizioni in cui ci troviamo a provare non è proprio il caso...ma come dicevo a Marco e Giulio e Alberto a cena l'altra sera:

VE L'AVEVO DETTO!!!

Abbiate tutti (me compreso, soprattutto) più di pazienza.. penso che il tempo sia la frustrazione un po' di tutti noi.


Caro Fra ho pronto il cd per te, le registrazioni sono buone, e si ascoltano bene finalmente.
Si può dire che abbiamo chiuso i due pezzi: Afraid e Desert.

Baci e abbracci
il vostro "frocio represso" preferito!!

Antoine

Anonymous said...

ebbene sì, antonio hai detto la parola giusta: frustrazione. io personalmente aggiungo alla frustrazione per i motivi suddetti anche il fatto di dovervi lasciare prima del tempo, e non partecipare alle attività del dopolavoro.. spero che le cose si aggiustino un po', nel frattunque aggiungo alla severa autocritica profusa dal nostro chitarrista-tecnico del suono-finocchio mancato (???) la seguente considerazione: miriamo al repertorio, a suonare il più possibile, senza attardarci troppo sulla qualità delle registrazioni, alla quale dobbiamo sì tendere ma senza troppa fretta. anche perché, d'accordo il demo, ma tanto finché non abbiamo il repertorio è perfettamente inutile avere un demo da fare ascoltare in giro. quindi per ora direi di finalizzare le registrazioni solo a nostro uso e consumo, senza starci troppo a spugnettare.
se sbaglio, mi corrigerete...
vostro indefesso romanissimo e littorio (visto guzzanti domenica sera?)
pj fra (o fra pj)